Zacinto si presenta con un intenso colore rosso rubino dai riflessi violacei.
ZacintoNegroamaro Salento IGT
IL NEGRAMARO ERA IL VINO PREFERITO DEL MASSERO, L’UOMO CHE GESTIVA IL LAVORO NEI CAMPI, E SPECIALMENTE LA QUALITA’ DELLE UVE. SEGRETAMENTE NASCONDEVA SEMPRE QUALCHE BOTTE PER SE’. QUESTO VINO E’ DEDICATO AL SUO LAVORO.
Uvaggio | Negroamaro 100% |
---|---|
Terreno | Argilloso e sabbioso a carattere ferroso |
Altitudine | 0 mt |
Densità | 4500 piante/ettaro |
Tipo di allevamento | Spalliera con potatura guyot |
Vendemmia | Vendemmia effettuata nel periodo migliore |
Fermentazione alcolica | Una macerazione di sette giorni a temperature controllate tra i 22° – 28°, in tini di acciaio. |
Fermentazione malolattica | Fermentazione malolattica condotta in vasche di |
Affinamento | Zacinto riposa e affina per tre mesi in vasche di acciaio. |
Alcol | 13,5 % |
Zuccheri | 2,9 G/L |
CERTIFICAZIONI | Certificazione BIO |
Temperatura di servizio | 16-18° |
Naso deciso ed elegante, riconduce con intensità a note di ciliegia matura, di frutti rossi, di viole e di spezie.
Rotondo e persistente al palato, il suo tannino elegante ed energico e la sua freschezza equilibrano il calore e la morbidezza che lo caratterizzano.
Zacinto è un vino di corpo, struttura e carattere, che nell’equilibrio tra
alcol, tannino e persistenza trova la perfetta sintesi per un abbinamento con piatti speziati ed aromatici, passando per i formaggi stagionati ed i salumi, fino a combinarsi perfettamente con carni rosse e succulente.